Avvisi
Registrazione dell’itinerario escursionistico denominato “GIROPARCO GRAN PARADISO”
Registrazione di percorsi escursionistici nel catasto regionale - L.R. n. 12/2010 e art. 9r del 16/11/2012. Registrazione dell'itinerario escursionistico denominato "GIROPARCO GRAN PARADISO" - Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della L.2014/90 e ss. mm. e ii..
Si rende noto che in attuazione dell'art. 4 del "Protocollo d'intesa per la registrazione e la valorizzazione degli itinerari denominati "Alta Via Canavesana" e "Giroparco Gran Paradiso", a cui questa Amministrazione comunale ha aderito con Decreto n.26 del 29/10/2014, l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha presentato al competente settore regionale istanza per la registrazione nel Catasto Regionale del Patrimonio Escursionistico dell'itinerario denominato "Giroparco Gran Paradiso".
L'itinerario, il cui tracciato nel territorio comunale è rappresentato nell'allegata cartografia tecnica alla scala 1/10.000, si sviluppa su sentieri utilizzati storicamente dalle comunità locali residenti per il collegamento intravallivo e intervallivo.
Si rende noto che sono depositati presso la Segreteria della Comunità Montana i seguenti atti:
- Scheda descrittiva dell'itinerario
- Cartografia generale del tracciato in scala 1/10.000
I proprietari e i titolari di diritti reali, interessati dal passaggio del tracciato, hanno facoltà di proporre eventuali osservazioni od opposizioni, in forma scritta, all'Ufficio Agricoltura della Comunità Montana Valli Orco e Soana, Via Torino,17 - Locana (TO) - Tel.0124/83136 - Fax 0124/83363 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso.
Informazioni di natura tecnica potranno essere chieste al Tecnico incaricato dall'Ente Parco, Dott. Paolo Piatti (cel.338/1392365); mentre informazioni sul presente procedimento potranno essere richieste al T.A. Paolo Rolando - Responsabile dell'Ufficio Agricoltura.
La presente comunicazione sostituisce, a tutti gli effetti, la comunicazione personale agli interessati poiché, nella fattispecie, non consentita dall'elevato numero dei destinatari della procedura.
ALLEGATI
Cartografia itinerario Giroparco:
Modifiche itinerario Giroparco:
Riqualificazione edificio denominato "bar alpino" per realizzazione di un centro promozionale” nel Comune di Frassinetto (TO) - Sorteggio in seduta pubblica differito
AVVISO PER L'INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DELL'APPALTO PUBBLICO DI LAVORI CON IMPORTO INFERIORE Euro 1.000.000 (art. 122, comma 7, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.)
"Riqualificazione edificio denominato Bar Alpino per realizzazione di un centro promozionale" nel Comune di Frassinetto (TO) - di cui al finanziamento "P.T.I. Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e delle Valli del Canavese". (CIG: 63947488FB - CUP: E82I14000010001 - CUU 9QM873)
SORTEGGIO IN SEDUTA PUBBLICA DIFFERITO
SI COMUNICA CHE A CAUSA DELL'INDISPONIBILITA' DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, IL SORTEGGIO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE 20 IMPRESE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA VIENE DIFFERITO AL 05 OTTOBRE P.V. ALLE ORE 09,00.
Orari di apertura al pubblico
Si comunica che, a partire dal 13/07/2015, gli uffici saranno aperti al pubblico nei seguenti orari:
Lunedì: 8.30 - 12,30
Martedì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30
Mercoledì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30
Giovedì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30
Venerdì: 8,30 - 12,30
Raccolta Funghi
La Regione Piemonte in attuazione dei principi fondamentali della legge 23 agosto 1993, n. 352 (Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati) e del decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 (Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati) disciplina la tutela e la raccolta dei funghi epigei spontanei, nel rispetto degli ecosistemi esistenti.
Download documentazione:Scarica l'avviso
Scarica la Legge Regionale 17 dicembre 2007, n.24
Scarica la Legge Regionale 08 settembre 2014, n.7
Scarica il fac-simile del conto corrente postale
Fatturazione Elettronica e Split Payment
FATTURAZIONE ELETTRONICA
In ottemperanza al DM n. 55 del 03.04.2013 questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica.
Nello specifico:
- le fatture cartacee emesse prima del 31/03/2015 e pervenute entro il 30/06/2015 saranno regolarmente pagate con le modalità correnti;
- per le fatture cartacee emesse prima del 31/03/2015 e pervenute dopo il 30/06/2015 non si potrà dar luogo ad alcun pagamento sino al ricevimento della fattura elettronica;
- le fatture emesse in formato non elettronico a decorrere dal 31/03/2015 saranno respinte perché emesse in violazione di legge.
I fornitori dovranno indicare, obbligatoriamente, nell'elemento "Codice Destinatario" del tracciato della fattura elettronica il Codice Univoco Ufficio (CUU).
I Codici Univoci Ufficio della Comunità Montana Valli Orco e Soana abilitati per la fatturazione elettronica sono i seguenti:
- Ufficio Finanziario: 9QM873
- Ufficio Lavori Pubblici: QNSE9F
Al fine di rendere più agevole l'identificazione di ogni fattura, si invitano i sig.ri creditori ad indicare nella fattura anche il codice CIG della relativa procedura di acquisto.
I necessari chiarimenti per la predisposizione e la trasmissione elettronica al Sistema di interscambio sono disponibili sul sito web www.fatturapa.gov.it.
SPLIT PAYMENT
Le legge di stabilità 2015 (L. 23.12.2014 n. 190) ha introdotto un nuovo meccanismo di assolvimento dell'IVA chiamato "split payment" per le operazioni fatturate alle P.A. (art. 1, comma 629, lettera b).
Dal 1 gennaio 2015 l'imposta regolarmente addebitata in fattura dal fornitore verrà trattenuta dall'ente pubblico e versata direttamente all'erario mentre al creditore verrà versato solo l'imponibile.
Le fatture emesse in data antecedente al 31 dicembre 2014, sia ad esigibilità immediata sia differita, non sono soggette allo split payment e verranno pagate ai fornitori corrispondendo sia l'imponibile sia l'IVA.
Alla luce di quanto sopra le fatture emesse dal 1° gennaio 2015 indirizzate a questo Ente dovranno riportare la dicitura "scissione dei pagamenti".
Per maggiori chiarimenti si rimanda al Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 23.01.2015.
"SITVOS" - Sistema Informativo Territoriale Valli Orco e Soana
Si comunica che è attivo il servizio online "SITVOS" - Il Sistema Informativo Territoriale della Comunità Montana Valli Orco e Soana.
Il sistema consente di visualizzare le seguenti tematiche:
- Cartografia catastale
- Sfondo Regionale
- Carta Tecnica Regionale
- Sentieristica
- Aree Protette
- Ortofoto 2012
- Streetview
Inoltre è possibile esportare file PDF in scala per la stampa della cartografia e dei tematismi desiderati.
"SITVOS" è un servizio completamente gratuito e consente la visualizzazione della cartografia tramite Tablet-PC e dispositivi portatili di ultima generazione quali I-Pad, I-Phone e sistemi Android.
Commissione Locale per il Paesaggio
Si comunica che la riunione della Commissione Locale per il Paesaggio prevista in data 25/03/2015 è rinviata nella giornata di mercoledì 01/04/2015 alle ore 10:00.
Commissione Locale per il Paesaggio - Calendario riunioni
CALENDARIO RIUNIONI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO 1° SEMESTRE 2015
ORDINARIA mercoledì 28/01/2015 ore 10,00
ORDINARIA mercoledì 25/02/2015 ore 10,00
ORDINARIA mercoledì 25/03/2015 ore 10,00
ORDINARIA mercoledì 29/04/2015 ore 10,00
ORDINARIA mercoledì 27/05/2015 ore 10,00
ORDINARIA mercoledì 01/07/2015 ore 10,00
Per sottoporre le pratiche paesaggistiche alla prima Commissione utile, le stesse dovranno pervenire almeno una settimana prima della riunione e cioè:
Per gennaio entro mercoledì 21/01/2015
Per febbraio entro mercoledì 18/02/2015
Per marzo entro mercoledì 18/03/2015
Per aprile entro mercoledì 22/04/2015
Per maggio entro mercoledì 20/05/2015
Per luglio entro mercoledì 24/06/2015
Qualora vengano presentate pratiche paesaggistiche successivamente alle date sopra indicate, per le stesse non se ne assicura l'esame nella prima riunione utile e, pertanto, le stesse verranno rinviate all'adunanza successiva.
Sportello Catastale Decentrato - Avviso
Si comunica che da mercoledì 24/12/2014 a martedì 06/01/2015 lo Sportello Catastale Decentrato ed il servizio "Catasto a Casa tua" non garantiranno il regolare esercizio.
Legge regionale 8 settembre 2014, n.7.
Modifiche alla legge regionale 17 dicembre 2007, n.24 (Tutela dei funghi epigei spontanei).
Fatture elettroniche
Si informano gli operatori economici che intrattengono rapporti con la Comunità Montana Valli Orco e Soana che gli stessi possono già inviare le fatture in formato elettronico.
Le procedure sono consultabili sul sito dell' Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) - http://www.indicepa.gov.it
- Contributo difesa del bestiame contro i canidi
- Sportello Forestale - Orario di apertura
- Regione Piemonte - Bando pubblico per l'erogazione di contributi per l'acquisto, installazione ed attivazione di parabole e modem per la connessione ad internet via satellite
- Sportello Catastale Decentrato - Avviso
- Orario Sportello Forestale
- AVVISO PUBBLICO “Procedura aperta alla consultazione ed adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione - P.T.P.C.
- AVVISO PUBBLICO “Procedura aperta alla consultazione ed adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione - P.T.P.C.