Comunita' Montana Valli Orco e Soana

Ti trovi in: Home Escursioni in Paradiso

Escursioni in Paradiso

escursioni.jpg L'uomo da sempre ha cercato di agevolare il transito delle merci e delle persone, costruendo una fitta rete di mulattiere che si estende lungo tutte le valli Orco e Soana. Durante gli anni Cinquanta, in pieno boom economico, a poco a poco queste vie di comunicazione vennero per la maggior parte soppiantate dalle strade asfaltate e da vie di comunicazione più agevoli, ma soprattutto adatte al passaggio di automezzi.
In un moderno contesto di ricerca, di vita e di valori da salvare, assume particolare importanza l'ambiente, inteso quale patrimonio di tradizioni, di culture e antichi mestieri, tale da offrire al montanaro risorse per la permanenza sul territorio ed alla popolazione di pianura la possibilità di accedere a inestimabili doni di verde e di paesaggi da fiaba.
Essendo montanari parliamo di montagna, che in Piemonte ha una posizione prioritaria comprendendo 48 Comunità Montane e 530 Comuni.
In tale situazione non si può non trovarsi in prima fila per promuovere la conservazione.
Oggi occorre pensare alla montagna in modo nuovo: sfruttando questo patrimonio, facendolo vivere, crescere e fruttare un pò di più a favore di coloro che in montagna vivono e risiedono.
Storia, tradizione, cultura, arte, natura, mestieri antichi, acqua, energia, turismo e sport rappresentano tutti elementi fondamentali di un grande "utilizzo" dell'ambiente in modo nuovo, compatibile e rispettoso della natura e delle sue risorse. Non dimentichiamo che, in tal senso, la montagna può rappresentare un notevole aiuto per lo sviluppo dell'intera regione, non solo con le sue produzioni agricole di qualità, ma anche con lo sviluppo di nuove tecnologie specie nello sfruttamento di energie naturali.
La montagna quindi è un'importante realtà che dobbiamo far conoscere, anche mediante il "mestiere" di Accompagnatore Naturalistico: promuovendo il rispetto per la natura e il suo avvicinamento, cercando di ottenere dall'ambiente un giusto e compatibile profitto per garantire la vita in montagna.
Nell'insieme delle motivazioni che inducono a considerare la montagna come risorsa di vita, assumono grande importanza tradizioni, cultura, dialetti ed elementi di riferimento delle comunità montane.

 

"Escursioni in Paradiso" è l'opuscolo che vi darà sicuramente l'indicazione migliore per una bella e piacevole passeggiata; una descrizione di escursioni più o meno impegnative con un unico denominatore comune: la bellezza e la maestosità delle nostre montagne ed i paesaggi incontaminati che potrete ammirare percorrendo questi sentieri.
Scoprirete realmente un piccolo angolo di Paradiso nella nostra Comunità Montana Valli Orco e Soana: un territorio incantato dove il tempo sembra essersi fermato, un territorio ricco di cultura, tradizioni, arte, enogastronomia, folklore, ma soprattutto il territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Questo opuscolo non vuole essere esaustivo di tutte le escursioni che potrete fare nella nostra Comunità Montana, ma vuole essere uno stimolo per venire almeno una volta a vedere i nostri paesi incastonati come perle in un anfiteatro montano di rara bellezza.
La COMUNITA' MONTANA VALLI ORCO E SOANA: la montagna vera a portata di mano.

CROSASSO Dott. Danilo
Presidente Comunità Montana Valli Orco e Sona

 

"Escursioni in Paradiso" è la pubblicazione che la Comunità Montana Valli Orco e Soana offre ai suoi Visitatori per la conoscenza e valorizzazione della montagna Piemontese a soli 50 chilometri dal capoluogo di provincia Torino.
Un habitat esclusivo, SPAZIO GRAN PARADISO, e protetto, PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO, che da oltre 85 anni garantisce, preserva, protegge e quindi valorizza questo territorio.
Al Turista consegnamo le chiavi di accesso principali di mulattiere, sentieri, itinerari campestri, teatri millenari di guerre e battaglie, di caccia Reale di un recente nobile passato.
Percorrere questi itinerari ed imbattersi in panorami mozzafiato con scenari naturalistici meravigliosi è il giusto premio per chi passeggia in montagna; è bello risalire per paesaggi incontaminati e selvaggi dai profumi intensi, dove la flora e la fauna sono gli attori principali nello svolgersi lento delle stagioni. Fiumi, torrenti, laghi e cascate oltre a creare magiche visioni vi accompagneranno con la loro dolce sinfonia.
I villaggi e gli alpeggi che troverete lungo i percorsi qui segnalati sono la testimonianza della millenaria civiltà operosa della Gente di montagna.
Entrare in contatto con un mondo così diverso lo si fa in punta di piedi rispettosi del fragile equilibrio che avvolge tutto il sistema montano a cui Uomini ed Enti quotidianamente lavorano per la salvaguardia del territorio.
Mettere in rete questi percorsi escursionistici aiuta i fruitori a sviluppare maggiormente una coscienza ambientale e una maggior conoscenza storicoculturale, rendendo il Turista testimone del tempo andato.
Mi sia concesso un vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per questa pubblicazione, che con autentica passione ed amore per la montagna hanno
approntato questi suggestivi percorsi, che sappiamo non essere esaustivi, ma in grado di creare stimolo per visitare magari più approfonditamente il nostro territorio.

VARETTO Dott. Silvio
Assessore al Turismo, Sport e Cultura

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.cm-valliorcosoana.to.it/images/stories/Turismo/escursioni_in_paradiso.pdf)escursioni_in_paradiso.pdf[Scarica la brochure]0 Kb